PRESTAZIONI: PIANI SANITARI

In questa pagina troverai l’elenco dei piani sanitari disponibili con una sintesi delle prestazioni e i CCNL a cui si applicano.
 
Potrai inoltre scaricare tutto il materiale informativo disponibile in pdf.

PIANI SANITARI

CCNL DI RIFERIMENTO

N.3 PACCHETTI PIANI INTEGRATIVI

CEMENTO – LEGNO – LAPIDEI – LATERIZI

PACCHETTI ACQUISIBILI SOLO TRAMITE CONTRATTAZIONE AZIENDALE DI SECONDO LIVELLO

PRESTAZIONI AGGIUNTIVE AL PIANO SANITARIO FONDO ALTEA

LAPIDEI INDUSTRIA (GIÀ IN COPERTURA CON UN PIANO SANITARIO FONDO ALTEA, STANDARD O PLUS)

POLIZZE ACCESSORIE INFORTUNI E NON AUTOSUFFICIENZA (LTC)

PRESTAZIONI ASSICURATIVE ACCESSORIE APPLICABILI AI CONTRATTI LEGNO INDUSTRIA (DAL 1° OTTOBRE 2018) E LAPIDEI INDUSTRIA (DAL 1° GENNAIO 2020)

FAMILIARI

CEMENTO – LAPIDEI INDUSTRIA – LEGNO INDUSTRIA – LEGNO PMI CONFAPI

PER TUTTI I CCNL DI RIFERIMENTO DI FONDO ALTEA

PIANO SANITARIO PLUS

Attivo per i CCNL: LEGNO INDUSTRIA – LAPIDEI INDUSTRIA – LAPIDEI CONFAPI ANIEM – CEMENTO E MANIGLIE
Per le richieste di rimborso vai alla sezione PROCEDURE DI EROGAZIONE.
Icona
Modulo per la richiesta di rimborso Plus
Icona
Miniguida piano sanitario Plus
Icona
Guida al piano sanitario Plus

SINTESI COPERTURE PIANO SANITARIO PLUS

Tutti i massimali indicati si intendono per anno solare e per iscritto.

Diaria da ricovero in caso di grande intervento chirurgico
  • 150 € al giorno per 60 gg
  • il pernottamento in Pronto Soccorso è equiparato al ricovero
 
Diaria da ricovero diverso da grande intervento chirurgico (compreso il parto)
  • 90 € al giorno per 30 gg
  • il pernottamento in Pronto Soccorso è equiparato al ricovero
 
Diaria per day-hospital medico
  • 30 € al giorno per 5 gG
 
Diaria per day hospital chirurgico
  • 50 € al giorno per 5 gg
 
Diaria per intervento chirurgico ambulatoriale
  • 30 € al giorno per massimo 2 eventi l’anno
 
In caso di ricovero o di day-hospital è necessario produrre copia della cartella clinica completa. Il costo della cartella clinica è integralmente rimborsabile dietro presentazione di idonea documentazione.

  • Per 120 gg in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea
  • In strutture non convenzionate rimborso all’80%
  • Massimale 4.000 €

  • Ricovero minimo di 5 gg
  • 35 € al giorno per 30 gg

  • Ricovero minimo di 5 gg
  • 30 € al giorno per un massimo di 10 gg

  • In strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: gratis
  • In strutture del SSN: rimborso integrale dei ticket
  • In strutture non convenzionate: rimborso al 70% con franchigia di 40 € a carico dell’iscritto
  • Massimale 5.000 €

  • Rimborso integrale
  • Massimale 750 €

  • In strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: franchigia di 30 € a carico dell’iscritto
  • In strutture del SSN: rimborso integrale dei ticket
  • Massimale 500 €

  • In strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: gratis
  • In strutture del SSN: rimborso integrale ticket con franchigia di 30 € per ciascun invio di documentazione
  • Massimale 500€

  • Solo per dipendenti donne
  • In strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: gratis
  • In strutture del SSN: rimborso integrale dei ticket
  • Massimale: 300 €

  • Richiesto referto di Pronto Soccorso
  • In strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: gratis
  • In strutture del SSN: rimborso integrale dei ticket
  • In strutture non convenzionate: rimborso all’80%
  • Massimale 400 €

  • In strutture del SSN: rimborso integrale dei ticket
  • Massimale 250 €

  • Rimborso all’ 80%
  • Franchigia 100 € per fattura
  • Massimale 1.000 €

Per protesi ortopediche e acustiche si intendono le protesi in senso stretto. Sostegni e supporti ortopedici non sono da considerarsi protesi.

Cure dentarie da infortunio

  • richiesto referto di Pronto Soccorso
  • in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: gratis
  • in strutture del SSN: rimborso integrale dei ticket
  • in strutture non convenzionate: rimborso al 75% con franchigia di 100
  • massimale 1.000 €

Prestazioni odontoiatriche particolari (ablazione tartaro e visita di controllo)

  • solo in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea
  • una volta l’anno

Cure odontoiatriche: terapie conservative, prestazioni diagnostiche
odontoiatriche diverse da protesi e ortodonzia, prestazioni di emergenza

  • in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea e nel SSN: 100 € l’anno

Prestazioni di implantologia

  • solo in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea
  • minimo 3 impianti nel medesimo piano di cura
  • massimale 1.800 €

Solo in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea

Per uomini e donne una volta l’anno

  • esami del sangue, urine e feci
  • ecografia addome

Ogni 2 anni per le donne, dai 25 anni di età

  • mammografia, visita ginecologica, Pap Test, ecografia pelvica

Ogni 2 anni per gli uomini, dai 25 anni di età

  • visita urologica con ecografia prostatica vescicale
  • PSA

Ogni 2 anni per uomini e donne, dai 25 anni di età

  • visita cardiologica
  • ECG

Ogni 3 anni per uomini e donne, dai 50 anni di età

  • colonscopia

Le prestazioni previste devono essere effettuate in un’unica soluzione.

Il piano sanitario prevede la possibilità di avere un secondo e qualificato parere sulla precedente diagnosi fatta dal proprio medico, con le indicazioni terapeutiche più utili per trattare la patologia in atto.

  • diaria giornaliera di 40 € per un massimo di 30 giorni

  • diaria giornaliera di 40 € per un massimo di 30 giorni

Le indennità di ricovero e post ricovero per COVID-19 non sono cumulabili tra loro.

  • un solo test per assicurato
  • non è necessaria la prescrizione medica, salvo direttive regionali
  • in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: gratis
  • in strutture non convenzionate solo se l’assicurato è domiciliato in una provincia priva di strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: rimborso integrale

Per prenotare nelle strutture convenzionate:

  • accedere al sito UniSalute
  • consultare l’elenco delle strutture convenzionate
  • contattare telefonicamente la struttura per fissare l’appuntamento
  • comunicare l’appuntamento on line sul sito UniSalute o tramite l’app UniSalute

Per richiedere il rimborso del test effettuato nelle strutture non convenzionate
(solo se domiciliati in provincia priva di strutture convenzionate UniSalute):

  • scrivere una mail a sierologico-tamponecovid19@unisalute.it allegando:
  • modulo di richiesta rimborso (scaricabile nell’area riservata del sito UniSalute)
  • fattura del test sierologico quantitativo
 

  • un solo test per assicurato
  • necessaria la prescrizione del medico di base o dello specialista
  • in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: gratis
  • in strutture non convenzionate solo se l’assicurato è domiciliato in una provincia priva di strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: rimborso integrale.

Per prenotare nelle strutture convenzionate:

  • accedere al sito UniSalute
  • consultare l’elenco delle strutture convenzionate
  • contattare telefonicamente la struttura per fissare l’appuntamento
  • scrivere una mail a sierologico-tamponecovid19@unisalute.it allegando:
    1.
    “modulo autorizzazione tampone post sierologico” compilato (scaricabile nell’area riservata del sito UniSalute)
    2.
    referto di positività al tampone sierologico quantitativo

Per richiedere il rimborso del tampone effettuato nelle strutture non convenzionate (solo se domiciliati in provincia priva di strutture convenzionate UniSalute):

  • scrivere una mail a sierologico-tamponecovid19@unisalute.it allegando:
    1.
    modulo di richiesta rimborso (scaricabile nell’area riservata del sito UniSalute)
    2.
    fattura del tampone
    3.
    prescrizione del medico di base o dello specialista
    4.
    referto della positività al test sierologico

PIANO SANITARIO STANDARD

Attivo per i CCNL: LEGNO PMI – LATERIZI INDUSTRIA/PMI
Per le richieste di rimborso vai alla sezione PROCEDURE DI EROGAZIONE.
Icona
Modulo per la richiesta di rimborso Standard
Icona
Miniguida piano sanitario Standard
Icona
Guida al piano sanitario Standard

SINTESI COPERTURE PIANO SANITARIO STANDARD

Tutti i massimali indicati si intendono per anno solare e per iscritto.

COPERTURE PIANO SANITARIO STANDARD
 
Diaria da ricovero in caso di grande intervento chirurgico: 100 € al giorno per 60 giorni.
 
Diaria da ricovero diverso da grande intervento chirurgico (compreso il parto): 75 € al giorno per 30 giorni.
 
Diaria per day-hospital medico: 30 € al giorno per 5 gg
 
Diaria per day hospital chirurgico: 50 € al giorno per 5 gg
 
Diaria per intervento chirurgico ambulatoriale: 30 € al giorno per massimo 2 eventi l’anno.
 
In caso di ricovero o di day-hospital è necessario produrre copia della cartella
clinica completa. Il costo della cartella clinica è integralmente rimborsabile
dietro presentazione di idonea documentazione

  • Per 120 gg in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea
  • In strutture non convenzionate rimborso all’80%
  • Massimale 4.000 €

  • Ricovero minimo di 5 gg
  • 30 € al giorno per 30 gg

  • Ricovero minimo di 5 gg
  • 30 € al giorno per un massimo di 10 gg

  • In strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: gratis
  • In strutture del SSN: rimborso integrale dei ticket
  • In strutture non convenzionate: rimborso al 70% con franchigia di 40 € a carico dell’iscritto
  • Massimale 5.000 €

  • Rimborso integrale
  • Massimale 750 €

  • In strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: gratis
  • In strutture del SSN: rimborso integrale ticket con franchigia di 30 € per ciascun invio di documentazione
  • Massimale 500 €

  • Richiesto referto di Pronto Soccorso
  • In strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: gratis
  • In strutture del SSN: rimborso integrale dei ticket
  • In strutture non convenzionate: rimborso all’80%
  • Massimale 350 €

  • In strutture del SSN: rimborso integrale dei ticket
  • Massimale 250 €

  • Rimborso all’ 80%
  • Franchigia 100 € per fattura
  • Massimale 1.000 €

Per protesi ortopediche e acustiche si intendono le protesi in senso stretto.
Sostegni e supporti ortopedici non sono da considerarsi protesi

Cure dentarie da infortunio

  • Richiesto referto di Pronto Soccorso
  • In strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: gratis
  • In strutture del SSN: rimborso integrale dei ticket
  • In strutture non convenzionate: rimborso al 75% con franchigia di 100 €
  • Massimale 750 €

Prestazioni odontoiatriche particolari (ablazione tartaro e visita di controllo)

  • Solo in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea
  • Una volta l’anno

Cure odontoiatriche: terapie conservative, prestazioni diagnostiche odontoiatriche diverse da protesi e ortodonzia, prestazioni di emergenza

  • In strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea e nel SSN: 80 € l’anno

Prestazioni di implantologia

  • Solo in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea
  • Minimo 3 impianti nel medesimo piano di cura
  • Massimale 1.500 €

Solo in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea

Per uomini e donne una volta l’anno

  • esami del sangue, urine e feci

Ogni 2 anni per le donne, dai 25 anni di età

  • mammografia, visita ginecologica, Pap Test, ecografia pelvica

Ogni 2 anni per gli uomini, dai 25 anni di età

  • visita urologica con ecografia prostatica vescicale
  • PSA

Ogni 2 anni per uomini e donne, dai 25 anni di età

  • visita cardiologica
  • ECG

Ogni 3 anni per uomini e donne, dai 50 anni di età

  • colonscopia

Le prestazioni previste devono essere effettuate in un’unica soluzione.

Il piano sanitario prevede la possibilità di avere un secondo e qualificato parere sulla precedente diagnosi fatta dal proprio medico, con le indicazioni terapeutiche più utili per trattare la patologia in atto.

  • diaria giornaliera di 40 € per un massimo di 30 giorni

  • diaria giornaliera di 40 € per un massimo di 30 giorni

Le indennità di ricovero e post ricovero per COVID-19 non sono cumulabili
tra loro.

  • Un solo test per assicurato
  • non è necessaria la prescrizione medica, salvo direttive regionali
  • in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: gratis
  • in strutture non convenzionate solo se l’assicurato è domiciliato in una provincia
    priva di strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: rimborso integrale

Per prenotare nelle strutture convenzionate:

  • accedere al sito UniSalute
  • consultare l’elenco delle strutture convenzionate
  • contattare telefonicamente la struttura per fissare l’appuntamento
  • comunicare l’appuntamento on line sul sito UniSalute o tramite l’app UniSalute

Per richiedere il rimborso del test effettuato nelle strutture non convenzionate (solo se domiciliati in provincia priva di strutture convenzionate UniSalute):

  • scrivere una mail a sierologico-tamponecovid19@unisalute.it allegando:
  • modulo di richiesta rimborso (scaricabile nell’area riservata del sito UniSalute)
  • fattura del test sierologico quantitativo

  • un solo test per assicurato
  • necessaria la prescrizione del medico di base o dello specialista
  • in strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: gratis
  • in strutture non convenzionate solo se l’assicurato è domiciliato in una provincia priva di strutture convenzionate UniSalute per Fondo Altea: rimborso integrale.

Per prenotare nelle strutture convenzionate:

  • accedere al sito UniSalute
  • consultare l’elenco delle strutture convenzionate
  • contattare telefonicamente la struttura per fissare l’appuntamento
  • scrivere una mail a sierologico-tamponecovid19@unisalute.it allegando:
    1. “modulo autorizzazione tampone post sierologico” compilato (scaricabile nell’area riservata del sito UniSalute)
    2. referto di positività al tampone sierologico quantitativo

Per richiedere il rimborso del tampone effettuato nelle strutture non
convenzionate (solo se domiciliati in provincia priva di strutture convenzionate
UniSalute):

  • scrivere una mail a sierologico-tamponecovid19@unisalute.it allegando:
    1. modulo di richiesta rimborso (scaricabile nell’area riservata del sito UniSalute)
    2. fattura del tampone
    3. prescrizione del medico di base o dello specialista
    4. referto della positività al test sierologico

N.3 PACCHETTI PIANI INTEGRATIVI

Attivi per i CCNL: CEMENTO – LEGNO – LAPIDEI – LATERIZI
Pacchetti acquisibili solo tramite contrattazione aziendale di secondo livello.
Per le richieste di rimborso vai alla sezione PROCEDURE DI EROGAZIONE.

SINTESI COPERTURE PIANO SANITARIO INTEGRATIVO 1

TRASPORTO SANITARIO
 
In caso di ricovero, il piano rimborsa le spese per trasporto in ambulanza, aereo sanitario o unità coronarica mobile nel limite di € 1.000,00 per ricovero.
 
Il trasporto sanitario si intende in copertura a condizione che il ricovero sia indennizzabile secondo quanto previsto dal piano sanitario Fondo Altea (Standard e/o Plus) già in essere.

Il piano prevede il pagamento di tutte le visite specialistiche con l’esclusione delle visite pediatriche e delle visite odontoiatriche e ortodontiche.
 
Strutture sanitarie private non convenzionate o medici non convenzionati con UniSalute.
Rimborso delle spese sostenute con applicazione di una franchigia di € 40,00 per ogni visita specialistica.
Limite di spesa annuo: € 400,00 per persona.
È richiesta la prescrizione medica.

Il piano prevede il pagamento di tutti gli accertamenti diagnostici con l’esclusione delle prestazioni odontoiatriche e ortodontiche.
 
Strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo Altea.
Le spese vengono pagate direttamente alla struttura con l’applicazione di una franchigia pari a € 30 per ogni accertamento diagnostico che rimane a carico dell’iscritto.
Limite di spesa annuo: € 400,00 per persona.
È richiesta la prescrizione medica.

Il piano prevede il rimborso delle spese per trattamenti fisioterapici, a seguito di una delle patologie o interventi chirurgici di seguito elencati, esclusivamente a fini riabilitativi, purché prescritti da medico "di base" e siano effettuati da personale medico o paramedico abilitato in terapia della riabilitazione.
 
Patologie o interventi chirurgici:
  • Ictus
  • Infarto
  • Ernia del disco
  • Interventi di stabilizzazione della colonna vertebrale
  • Artroprotesi d’anca
  • Protesi ginocchio
  • Patologie polmonari
  • Tunnel Carpale
 
Strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo Altea.
Le spese vengono pagate direttamente e integralmente alla struttura da UniSalute.
Limite di spesa annuo: € 300,00 per persona.

Il piano sanitario prevede il pagamento delle spese relative a chemioterapia e terapie radianti. Si intendono inclusi in garanzia anche le visite, gli accertamenti diagnostici e le terapie farmacologiche.
La presente garanzia viene erogata sia in regime di ricovero o day hospital che in regime di extraricovero.
 
Strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo Altea.
Le spese vengono pagate direttamente e integralmente alla struttura da UniSalute.
 
Strutture sanitarie private non convenzionate o medici non convenzionati con UniSalute.
Le spese vengono rimborsate con applicazione di scoperto 20% a carico dell’iscritto.
 
Servizio Sanitario Nazionale
Rimborso integrale dei ticket.
Limite di spesa annuo € 5.000,00 per persona.

Il piano prevede il rimborso delle spese per lenti correttive di occhiali o a contatto.
Limite di spesa annuo € 130,00 per persona.
 
La copertura opera in presenza di modifica del visus con prescrizione del medico oculista o certificazione dell'ottico optometrista.

Il piano sanitario prevede il pagamento dei seguenti interventi chirurgici odontoiatrici:
  • Osteiti mascellari che coinvolgano almeno un terzo dell’osso del cavo orale;
  • neoplasie ossee della mandibola o della mascella;
  • cisti radicolari;
  • cisti follicolari;
  • adamantinoma;
  • odontoma;
  • asportazione di cisti mascellari;
  • asportazione di epulide con resezione del bordo;
  • intervento per iperostosi, osteomi (toro - palatino, toro mandibolare ecc.);
  • ricostruzione del fornice (per emiarcata);
  • ricostruzione del fornice con innesto dermoepidermico;
  • rizotomia e rizectomia;
  • ascesso dentario da strumento endoodontico endocanalare.
 
Solo nei casi sopraelencati è previsto il rimborso delle spese dell’intervento di implantologia dentale a completamento dell’intervento.
 
Strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo Altea.
Le spese vengono pagate direttamente e integralmente alla struttura da UniSalute.
 
Servizio Sanitario Nazionale
Rimborso integrale dei ticket
 
NB: si specifica che l'indennizzo è previsto sia in caso di regime ospedaliero sia in caso di regime ambulatoriale.
 
Relativamente al regime ospedaliero si precisa che 11 in questo caso, oltre ai costi dell’equipe operatoria, sono compresi i costi (nei limiti previsti dalle garanzie sotto elencate) relativi a:
  • Intervento chirurgico
  • Assistenza medica medicinali e cure
  • Rette di degenza
 
Limite di spesa annuo € 3.000,00 per persona.

I seguenti servizi di consulenza telefonica vengono forniti dalla Centrale Operativa telefonando al numero verde dedicato 800.00.96.14 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 (dall’estero, +39.051.6389046).
 
  • Pareri medici
  • Prenotazione di prestazioni sanitarie nelle strutture convenzionate
  • Informazioni sanitarie telefoniche

Icona
Modulo per la richiesta di rimborso Int. 1
Icona
Miniguida pacchetto integrativo 1

SINTESI COPERTURE PIANO SANITARIO INTEGRATIVO 2

Il piano prevede il pagamento di tutte le visite specialistiche con l’esclusione delle visite pediatriche e delle visite odontoiatriche e ortodontiche.
 
Strutture sanitarie private non convenzionate o medici non convenzionati con UniSalute.
Il piano prevede il rimborso delle spese con applicazione di una franchigia di € 60,00 per ogni visita specialistica.
Limite di spesa annuo: € 300,00 per persona.
È richiesta la prescrizione medica.

Il piano prevede il pagamento di tutti gli accertamenti diagnostici con l’esclusione delle prestazioni odontoiatriche e ortodontiche.

Strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo Altea.
UniSalute paga direttamente le strutture sanitarie conapplicazione di una franchigia di € 40,00 per ogni accertamento diagnostico che rimane a carico dell’iscritto.
Limite di spesa annuo: € 300,00 per persona.
È richiesta la prescrizione medica.

Il piano prevede il rimborso delle spese per trattamenti fisioterapici, a seguito di una delle patologie o interventi chirurgici di seguito elencati, esclusivamente a fini riabilitativi, purchè prescritti da medico “di base” e siano effettuati da personale medico o paramedico abilitato in terapia della riabilitazione.
 
Patologie o interventi chirurgici:
  • Ictus
  • Infarto
  • Ernia del disco
  • Interventi di stabilizzazione della colonna vertebrale
  • Artroprotesi d’anca
  • Protesi ginocchio
  • Patologie polmonari
  • Tunnel Carpale
 
Strutture sanitarie convenzionate da UniSalute perFondo Altea.
Le spese vengono pagate direttamente e integralmente alle strutture da UniSalute.
Limite di spesa annuo: € 200,00 per persona.

Il piano prevede il pagamento delle spese relative a chemioterapia e terapie radianti. Si intendono inclusi in garanzia anche le visite, gli accertamenti diagnostici e le terapie farmacologiche.
La presente garanzia viene erogata sia in regime di ricovero o day hospital che in regime di extraricovero.
 
Strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo Altea.
Le spese vengono pagate direttamente e integralmente alla struttura da UniSalute.
 
Strutture sanitarie private non convenzionate o medici non convenzionati con UniSalute.
Le spese vengono rimborsate con applicazione di scoperto 20% a carico dell’iscritto.
 
Servizio Sanitario Nazionale
Rimborso integrale dei ticket.
Limite di spesa annuo: € 5.000,00 per persona

Il piano prevede il pagamento delle spese per lenti correttive di occhiali o a contatto senza applicazione di franchigia.
Limite di spesa annuo: € 90,00 per persona.
 
La copertura opera in presenza di modifica del visus con prescrizione del medico oculista o certificazione dell’ottico optometrista.

Il piano sanitario prevede il pagamento dei seguenti interventi chirurgici odontoiatrici:
  • Osteiti mascellari che coinvolgano almeno un terzo dell’osso del cavo orale;
  • neoplasie ossee della mandibola o della mascella;
  • cisti radicolari;
  • cisti follicolari;
  • adamantinoma;
  • odontoma;
  • asportazione di cisti mascellari;
  • asportazione di epulide con resezione del bordo;
  • intervento per iperostosi, osteomi (toro - palatino, toro mandibolare ecc.);
  • ricostruzione del fornice (per emiarcata);
  • ricostruzione del fornice con innesto dermoepidermico;
  • rizotomia e rizectomia;
  • ascesso dentario da strumento endoodontico endocanalare.
 
Solo nei casi sopraelencati è previsto il rimborso delle spese dell’intervento di implantologia dentale a completamento dell’intervento.
 
Strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo Altea.
Le spese vengono pagate direttamente e integralmente alla strutture da UniSalute.
 
Servizio Sanitario Nazionale.
Rimborso integrale dei ticket.
 
NB: si specifica che l’indennizzo è previsto sia in caso di regime ospedaliero sia in caso di regime ambulatoriale.
 
Relativamente al regime ospedaliero si precisa che in questo caso, oltre ai costi dell’equipe operatoria, sono compresi i costi (nei limiti previsti dalle garanzie sotto elencate) relativi alla:
  • Intervento chirurgico
  • Assistenza medica medicinali e cure
  • Rette di degenza
Limite di spesa annuo € 3.000,00 per persona

I seguenti servizi di consulenza telefonica vengono forniti dalla Centrale Operativa telefonando al numero verde dedicato 800.00.96.14.dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 (dall’estero, +39.051.6389046).
  • Pareri medici
  • Prenotazione di prestazioni sanitarie nelle strutture convenzionate
  • Informazioni sanitarie telefoniche

Icona
Modulo per la richiesta di rimborso Int. 2
Icona
Miniguida pacchetto integrativo 2

SINTESI COPERTURE PIANO SANITARIO INTEGRATIVO 3

Il piano prevede il pagamento di tutti gli accertamenti diagnostici con l’esclusione delle prestazioni odontoiatriche e ortodontiche.
 
Strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo Altea.
Le spese vengono pagate da UniSalute alle strutture con applicazione di una franchigia di € 50,00 per ogni accertamento diagnostico che rimane a carico dell’iscritto.
Limite di spesa annuo: € 200,00 per persona.
È richiesta la prescrizione medica.

Il piano prevede il rimborso delle spese per trattamenti fisioterapici, a seguito di una delle patologie o interventi chirurgici di seguito elencati, esclusivamente a fini riabilitativi, purchè prescritti da medico “di base” e siano effettuati da personale medico o paramedico abilitato in terapia della riabilitazione.
 
Patologie o interventi chirurgici:
  • Ictus
  • Infarto
  • Ernia del disco
  • Interventi di stabilizzazione della colonna vertebrale
  • Artroprotesi d’anca
  • Protesi ginocchio
  • Patologie polmonari
  • Tunnel Carpale
 
Strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo Altea.
Le spese vengono pagate direttamente e integralmente alle strutture da UniSalute.
Limite di spesa annuo: € 100,00 per persona.

Il piano prevede il pagamento delle spese relative a chemioterapia e terapie radianti. Si intendono inclusi in garanzia anche le visite, gli accertamenti diagnostici e le terapie farmacologiche.
La presente garanzia viene erogata sia in regime di ricovero o day hospital che in regime di extraricovero.
 
Strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo Altea.
Le spese vengono pagate direttamente e integralmente alla strutture da UniSalute.
 
Strutture sanitarie private non convenzionate o medici non convenzionati con UniSalute.
Le spese vengono rimborsate con applicazione di scoperto 20% a carico dell’iscritto.
 
Servizio Sanitario Nazionale
Rimborso integrale dei ticket.
Limite di spesa annuo: € 5.000,00 per persona

Il piano sanitario prevede il pagamento integrale delle spese per lenti correttive di occhiali o a contatto.
Limite di spesa annuo € 50,00 per persona. La copertura opera in presenza di modifica del visus con prescrizione del medico oculista o certificazione dell’ottico optometrista.

Il piano sanitario prevede il pagamento dei seguenti interventi chirurgici odontoiatrici:
  • Osteiti mascellari che coinvolgano almeno un terzo dell’osso del cavo orale;
  • neoplasie ossee della mandibola o della mascella;
  • cisti radicolari;
  • cisti follicolari;
  • adamantinoma;
  • odontoma;
  • asportazione di cisti mascellari;
  • asportazione di epulide con resezione del bordo;
  • intervento per iperostosi, osteomi (toro - palatino, toro mandibolare ecc.);
  • ricostruzione del fornice (per emiarcata);
  • ricostruzione del fornice con innesto dermoepidermico;
  • rizotomia e rizectomia;
  • ascesso dentario da strumento endoodontico endocanalare.
 
Solo nei casi sopraelencati è previsto il rimborso delle spese dell’intervento di implantologia dentale a completamento dell’intervento.
 
Strutture sanitarie convenzionate da UniSalute per Fondo Altea.
Le spese vengono pagate direttamente e integralmente alla strutture da UniSalute.
 
Servizio Sanitario Nazionale.
Rimborso integrale dei ticket.
 
NB: si specifica che l’indennizzo è previsto sia in caso di regime ospedaliero sia in caso di regime ambulatoriale.
 
Relativamente al regime ospedaliero si precisa che in questo caso, oltre ai costi dell’equipe operatoria, sono compresi i costi (nei limiti previsti dalle garanzie sotto elencate) relativi alla:
  • Intervento chirurgico
  • Assistenza medica medicinali e cure
  • Rette di degenza
Limite di spesa annuo € 2.500,00 per persona

I seguenti servizi di consulenza telefonica vengono forniti dalla Centrale Operativa telefonando al numero verde dedicato 800.00.96.14.dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 (dall’estero, +39.051.6389046).
  • Pareri medici
  • Prenotazione di prestazioni sanitarie nelle strutture convenzionate
  • Informazioni sanitarie telefoniche

Icona
Modulo per la richiesta di rimborso Int. 3
Icona
Miniguida pacchetto integrativo 3

PRESTAZIONI AGGIUNTIVE LAPIDEI AL PIANO SANITARIO ALTEA

Attivo per i CCNL: LAPIDEI INDUSTRIA (già in copertura con un piano sanitario Fondo Altea, Standard o Plus).

Per le richieste di rimborso vai alla sezione PROCEDURE DI EROGAZIONE.

Icona
Modulo per la richiesta di rimborso malattie professionali
Icona
Miniguida piano integrativo Lapidei

SINTESI COPERTURE PIANO INTEGRATIVO LAPIDEI

In caso di invalidità permanente di grado pari o superiore al 55% e accertata da una struttura pubblica, per una delle malattie professionali riconosciute da INAIL di seguito riportate, puoi godere di un importo una tantum pari a € 700.
La somma assicurata non potrà essere corrisposta più volte a uno stesso assicurato a seguito del ripetersi di patologie o condizioni già indennizzati.
 
Patologie o condizioni indennizzabili:
a. broncopneumopatie croniche e dell’asma bronchiale professionale;
b. sordita’ da rumore;
c. dermatiti da contatto;
d. patologia da movimentazione manuale dei carichi, da postura e da movimenti ripetitivi;
e. patologia da strumenti vibranti;
f. patologia tumorale del mesotelioma e dell’epitelioma.
 
Per la richiesta dell’importo una tantum è necessario presentare la denuncia a UniSalute entro 60 giorni dalla data in cui è stata diagnosticata la patologia o dalla data in cui si è verificato l’evento in elenco, corredata dalla relativa documentazione medica e riconoscimenti pubblici di invalidità in loro possesso, nonché sciogliere da ogni riserbo i medici curanti.

Il piano prevede il pagamento delle prestazioni di prevenzione sotto elencate effettuate in strutture sanitarie convenzionate con Unisalute per Fondo Altea indicate dalla Centrale Operativa UniSalute previa prenotazione al numero verde 800.00.96.14.
 
Le prestazioni previste devono essere effettuate in un’unica soluzione.
 
Prestazioni previste una volta ogni due anni:
  • Visita Pneumologica e Spirometria
  • Visita Dermatologica + Epiluminescenza
  • Visita ORL + esame audiometria e fibroscopica

Contattando il numero verde 800.00.96.14 delle Centrale Operativa telefonica UniSalute dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 19.30 (dall’estero occorre comporre il prefisso internazionale dell’Italia + 0516389046) puoi godere dei seguenti servizi:
 
a. Informazioni sanitarie telefoniche
  • strutture sanitarie pubbliche e private: ubicazione e specializzazioni;
  • indicazioni sugli aspetti amministrativi dell’attività sanitaria (informazioni burocratiche, esenzione ticket, assistenza diretta e indiretta in Italia e all’estero, ecc.);
  • centri medici specializzati per particolari patologie in Italia e all’estero;
  • farmaci: composizione, indicazioni e controindicazioni.
 
b. Prenotazione di prestazioni sanitarie presso la rete di strutture sanitarie convenzionate UniSalute per Fondo Altea
 
c. Pareri medici immediati

POLIZZE ACCESSORIE INFORTUNI E NON AUTOSUFFICIENZA (LTC)

Prestazioni assicurative accessorie applicabili ai contratti LEGNO INDUSTRIA (dal 1° ottobre 2018) e LAPIDEI INDUSTRIA (dal 1° gennaio 2020).
Icona
Clausole aggiuntive polizza LTC
Icona
Nota polizza LTC
Icona
Informativa polizza Non Autosufficienza (LTC)
Icona
Modulo di richiesta di rimborso copertura infortuni extraprofessionali
Icona
Modulo di richiesta di rimborso copertura infortuni professionali
Icona
Informativa polizza infortuni

SINTESI COPERTURA ASSICURATIVA INFORTUNI PROFESSIONALI ED EXTRAPROFESSIONALI

ATTENZIONE! LA DENUNCIA DI INFORTUNIO O DECESSO DEVE ESSERE PRESENTATA ENTRO 90 GIORNI DALLA DATA DI ACCADIMENTO DELL’EVENTO, all’Agenzia Unipol-Sai Assibruni:
info@aldobruniassicurazioni.it
Tel. 338.8200335
Lun-Gio: 9,30/13,00 – 14,30/17,30
Ven: 9,30/13,00

  • Indennità forfettaria riconosciuta pari a € 1.500,00 per un ricovero minimo di 4 notti (non superiore a 10 notti);
  • Indennità forfettaria riconosciuta pari a € 3.000,00 per un ricovero minimo di 11 notti (non superiore a 30 notti);
  • Indennità forfettaria riconosciuta pari a € 5000,00 per un ricovero superiore a 30 notti.
 
LE INDENNITÀ SOPRA INDICATE NON SONO CUMULABILI TRA LORO

  • Indennità forfettaria riconosciuta pari a € 750,00 per un ricovero minimo di 4 notti (non superiore a 10 notti);
  • Indennità forfettaria riconosciuta pari a € 1.500,00 per un ricovero minimo di 11 notti (non superiore a 30 notti);
  • Indennità forfettaria riconosciuta pari a € 2.500,00 per un ricovero superiore a 30 notti.
 
LE INDENNITÀ SOPRA INDICATE NON SONO CUMULABILI TRA LORO

  • Indennità forfettaria riconosciuta pari a € 15.000,00.
 
Tale indennità non si somma con le precedenti indennità previste in caso di ricovero.
 
APPLICAZIONE TABELLA INAIL
Si precisa che ai fini liquidativi dei sinistri con esito di Invalidità Permanente, per la determinazione della percentuale di Invalidità Permanente, potrà essere utilizzata anche la tabella INAIL, di cui al D.P.R. n. 1124 del 30/06/1965 e successive modifiche. La presente copertura assicurativa decorrerà dalle ore 24.00 del 31/12/2020.

  • Indennità forfettaria riconosciuta pari a €.7.500,00.
 
Tale indennità non si somma con le precedenti indennità previste in caso di ricovero.
 
APPLICAZIONE TABELLA INAIL
Si precisa che ai fini liquidativi dei sinistri con esito di Invalidità Permanente, per la determinazione della percentuale di Invalidità Permanente, potrà essere utilizzata anche la tabella INAIL, di cui al D.P.R. n. 1124 del 30/06/1965 e successive modifiche. La presente copertura assicurativa decorrerà dalle ore 24.00 del 31/12/2020.

  • Capitale assicurato € 8.000,00.

Rimborso delle spese funerarie, su presentazione delle relative ricevute fiscali, nel limite di € 500,00.
 
(*) Per Malattie Professionali si intendono sia quelle previste nella tabella all. n° 4 al D.P.R. 30 Giugno 1965 n° 1124 e successive modifiche, che qualsiasi altra malattia ivi non compresa, ma di cui sia comunque provata la derivazione dalla professione o attività svolta dagli Assicurati dichiarata in polizza. Resta inteso che la presente estensione rimane soggetta all'applicazione della franchigia prevista dalla legge. La presente garanzia è operante per le malattie professionali insorte nel corso di validità del contratto. Rimangono comunque escluse dalla copertura assicurativa la silicosi, l'asbestosi e le conseguenze dirette od indirette della trasmutazione del nucleo dell'atomo come pure le radiazioni provocate dall'accelerazione artificiale di particelle atomiche

SINTESI COPERTURA ASSICURATIVA PER I CASI DI NON AUTOSUFFICIENZA (Long Term Care - LTC)

In caso di non autosufficienza dell’iscritto in copertura a cui viene applicato il CCNL “Legno/Arredamento Federlegno” o “Lapidei Industria”, Altea prevede il pagamento di una rendita vitalizia mensile di importo costante pari a € 400,00.
 
Quadro di sintesi della copertura offerta da Fondo Altea:
  • Decorrenza: 01/10/2018 (per gli iscritti “Legno Industria”); 01/01/2020 (per gli iscritti “Lapidei Industria”);
  • Limite età: copertura dai 18 ai 75 anni;
  • Rendita mensile LTC: € 400,00;
  • Continuità di copertura anche in caso di uscita dell’Iscritto nel corso di vigenza della polizza;
  • Non sono previste carenze temporali
 
Per informazioni:
Numero verde: 800.31.61.81
E-mail: sinistrivita@postevita.it

PIANO SANITARIO FAMILIARI

Attivo per i CCNL: CEMENTO – LAPIDEI INDUSTRIA – LEGNO INDUSTRIA – LEGNO PMI CONFAPI.
Per le richieste di rimborso vai alla sezione PROCEDURE DI EROGAZIONE.
Icona
Miniguida familiari
Icona
Modulo di richiesta di rimborso familiari
Icona
Guida al piano sanitario familiari

SINTESI GARANZIE ANNUALI PER NUCLEO FAMILIARE

L’iscritto principale ha il suo piano sanitario.

  • Ticket per visite, accertamenti, pronto soccorso: rimborso integrale del ticket fino ad un massimo di € 750 l’anno per nucleo familiare;
  • Ticket per maternità: rimborso fino a € 500 l’anno per nucleo familiare, con minimo non indennizzabile di € 30 ad invio;
  • Ticket per trattamenti fisioterapici riabilitativi a seguito di malattia: rimborso totale del ticket; massimale € 200 l’anno per nucleo familiare.

  • Indennità giornaliera per grande intervento chirurgico: € 100 per un massimo di 60 giorni l’anno per nucleo familiare;
  • Indennità giornaliera per gli altri ricoveri: € 75 per un massimo di 30 giorni l’anno per nucleo familiare;
  • Day Hospital chirurgico: € 50 per un massimo di 5 giorni l’anno per nucleo familiare;
  • Day Hospital medico: € 30 per un massimo di 5 giorni l’anno per nucleo familiare;
  • Intervento ambulatoriale: € 30 per un massimo di 2 eventi l’anno per nucleo familiare;
  • Ospedalizzazione domiciliare: prevista fino al 120° giorno dopo l’intervento per un massimo di € 4.000 l’anno a persona;
  • Assistenza infermieristica: € 30 per un massimo di 30 giorni l’anno per nucleo familiare.

Alta specializzazione: rimborso totale del ticket; gratuitamente nei centri convenzionati; rimborso al 70% con minimo non indennizzabile di € 40 in strutture non convenzionate.

Massimale € 5.000 l’anno per nucleo familiare.

  • Pulizia dei denti/visita: una volta l’anno fino a € 60 a persona solo nei centri convenzionati;
  • Cure odontoiatriche d’emergenza o conservative: fino a € 50 l’anno a persona solo nei centri convenzionati;
  • Implantologia dentale (minimo tre impianti): € 1.500 l’anno per nucleo familiare solo nei centri convenzionati;
  • Cure dentarie da infortunio: rimborso totale del ticket; gratuitamente nei centri convenzionati; rimborso al 75% con minimo non indennizzabile di € 100 in strutture non convenzionate. Massimale € 750 l’anno per nucleo familiare (richiesto certificato di pronto soccorso).

  • Trattamenti fisioterapici riabilitativi a seguito di infortunio: rimborso totale del ticket; gratuitamente nei centri convenzionati; rimborso 80% con minimo non indennizzabile di € 50 in strutture non convenzionate. Massimale € 300 l’anno per nucleo familiare (richiesto certificato di pronto soccorso);
  • Protesi ortopediche e acustiche: rimborso fino ad un totale di € 1.000 per nucleo familiare con uno scoperto del 20% e un minimo non indennizzabile di € 100 a fattura;
  • Servizi di consulenza.

PRESTAZIONI COVID

Attivo per tutti i CCNL di riferimento di Fondo Altea.
Per l’accesso alle coperture collegati all’area riservata del sito www.unisalute.it e scopri tutti i dettagli.
Per le richieste di rimborso vai alla sezione PROCEDURE DI EROGAZIONE.
Icona
Modulo autorizzazione tampone post sierologico Covid
Icona
Modulo di rimborso test sierlogico quantitativo e tampone post sierologico Covid
Icona
Modulo per la richiesta di rimborso garanzie Covid
Icona
Indicazioni operative Covid
Icona
Brochure informativa Covid

SINTESI GARANZIE COVID

In caso di ricovero in istituto di cura per positività al Covid-19 hai diritto a un’indennità di € 40 per ogni notte di ricovero per un periodo non superiore a 30 giorni l’anno (le giornate di ingresso e dimissione costituiscono un’unica giornata).
 
La garanzia si intende operante a seguito dell’invio della seguente documentazione:
  • modulo di denuncia del sinistro debitamente compilato e sottoscritto in ogni sua parte;
  • lettera di dimissione ospedaliera dalla quale si dovrà evincere la positività al Covid-19 e il numero di notti di ricovero;
  • copia della cartella clinica conforme all’originale se sulla lettera di dimissione non è indicata la positività al Covid-19

Successivamente alla dimissione ed esclusivamente nel caso in cui durante il ricovero sia stato necessario il ricorso alla terapia intensiva con intubazione dell’assicurato, è prevista una diaria per la convalescenza complessivamente pari a € 40 per un massimo di 30 giorni.

 

LE INDENNITÀ PREVISTE AI PUNTI PRECEDENTI NON SONO CUMULABILI TRA LORO

È previsto il pagamento del test sierologico quantitativo IGG - IGM per la ricerca degli anticorpi anti-Sars-Cov-2. Rientra in garanzia esclusivamente l’effettuazione di UN SOLO TEST PER ASSICURATO. Per questa prestazione non è prevista la prenotazione tramite centrale operativa UniSalute.
  • Nelle strutture sanitarie convenzionate, UniSalute paga direttamente la struttura.
  • Solo nel caso in cui tu sia domiciliato in una provincia priva di strutture sanitarie convenzionate con UniSalute puoi recarti in una struttura non convenzionata, paghi le spese e ne richiedi il rimborso integrale ad UniSalute.
 
Per l’attivazione della copertura NON È NECESSARIA LA PRESCRIZIONE MEDICA, salvo diverse disposizioni impartite a livello regionale.
  • Per fare il test nelle strutture convenzionate: accedi all’area riservata del sito unisalute.it scegli la struttura, prenoti e inserisci la data e l’orario dell’appuntamento nell’apposita sezione del sito.
  • Se ti rechi presso strutture non convenzionate puoi richiedere il rimborso alla casella di posta elettronica sierologico-tamponecovid19@unisalute.it allegando il modulo di rimborso e la fattura.

Solo nel caso in cui il test sierologico quantitativo per la ricerca degli anticorpi anti-Sars-Cov-2 risulti POSITIVO, sono coperte le spese per il TAMPONE NASO FARINGEO PER RICERCA RNA VIRALE POST SIEROLOGICO (tampone molecolare).
Per l’attivazione della garanzia è necessaria la prescrizione del medico di base o dello specialista. Per questa prestazione non è prevista la prenotazione tramite la centrale operativa UniSalute.
 
Per fare il test nelle strutture convenzionate:
  • accedi all’area riservata del sito unisalute.it scegli la struttura e prenoti.
  • Invia a sierologico-tamponecovid19@unisalute.it il “Modulo Autorizzazione Tampone Post Sierologico” compilato (scaricabile dall’area riservata del sito di UniSalute).
  • UniSalute paga direttamente la struttura.
 
Solo nel caso in cui tu sia domiciliato in una provincia priva di strutture sanitarie convenzionate con UniSalute, puoi recarti presso strutture non convenzionate e chiedere il rimborso alla casella di posta elettronica sierologico-tamponecovid19@unisalute.it allegando:
  • modulo di richiesta rimborso;
  • fattura;
  • prescrizione del medico di base o dello specialista;
  • referto della positività al test sierologico.