AREA FAMILIARI

Conclusa la Campagna familiari 2023

Si è conclusa il 30 novembre la Campagna per le nuove iscrizioni dei nuclei familiari di Fondo Altea, grande adesione anche grazie alla nuova modalità di inserimento e variazione on line.

Il form di inserimento, revoca e variazione, presente nell’area riservata di Fondo Altea, è da oggi disabilitato e non è più possibile procedere con nuove iscrizioni di familiari.

Icona
Miniguida familiari
Icona
Modulo di richiesta di rimborso familiari
Icona
Guida al piano sanitario familiari

Iniziativa rivolta ai dipendenti iscritti a Fondo Altea con contratti Legno Industria, Legno PMI Confapi, Lapidei Industria e Cemento Federmaco.

CONIUGE / CONVIVENTE

€ 8 AL MESE PER CIASCUN FIGLIO

FIGLI

€ 6 AL MESE PER CIASCUN FIGLIO

La contribuzione di € 8/mese per coniuge/convivente e di € 6/mese per ciascun figlio sarà a carico dell’iscritto e verrà trattenuta mensilmente dalla retribuzione.

NOTA INFORMATIVA PER GLI ISCRITTI

COPERTURE

Le coperture sanitarie dei familiari partiranno da gennaio 2023, verifica subito le prestazioni alle quali i tuoi cari avranno diritto utilizzando la Guida al Piano sanitario Familiari disponibile sul nostro sito. La polizza familiari è annuale, pertanto, nel caso in cui ti dimettessi, o fossi licenziato in corso d’anno, l’azienda è legittimata e tenuta a trattenere dalle spettanze di fine rapporto la contribuzione dovuta ad Altea per i mesi intercorrenti dalla fine del rapporto lavorativo fino al 31 Dicembre dell’anno.
 

VANTAGGIO FISCALE

Ti ricordiamo che per legge la contribuzione al Fondo per i propri familiari non concorre alla formazione del reddito imponibile e non è quindi soggetta a tassazione.
Per eventuali dubbi o chiarimenti puoi contattarci al numero 06.6932940.

ISTRUZIONI PER LE AZIENDE

L’iscrizione dei familiari è stata possibile dal 1° Ottobre al 30 Novembre 2022. I lavoratori interessati, previa registrazione on line su questo sito, hanno avuto accesso e compilato un modulo per l’inserimento del nucleo familiare, la revoca totale o l’ingresso/uscita di singoli componenti. Al termine della procedura una ricevuta di conferma è stata inviata per email all’iscritto; l’autocertificazione generata dal sistema varrà come dichiarazione attestante lo status dei familiari per cui è richiesta l’iscrizione.
 
Dal 1° dicembre 2022 la Campagna è chiusa, il form è stato disabilitato e il Fondo ha trasmesso alle aziende, per attestazione e verifica, un tracciato con tutte le variazioni registrate nel periodo (nuovi ingressi e revoche). Entro il 22 dicembre 2022 le aziende hanno ricevuto l’elenco dei familiari per il 2023, contenente in nominativi rimasti attivi dall’anno precedente, al netto delle revoche, e i nuovi ingressi.
 
A partire dal cedolino paga di gennaio 2023, è stata operata la trattenuta mensile corrispondente alla contribuzione dovuta (€8 coniuge/convivente, €6 figlio/a) che andrà poi versata dall’azienda al Fondo entro il 16 del mese successivo insieme alle quote per gli Iscritti principali.
 
La polizza è annuale, pertanto in caso di cessazione dell’iscritto in corso d’anno, l’azienda è autorizzata ad operare sull’ultima retribuzione la trattenuta per le mensilità residue.
 
Per eventuali dubbi o chiarimenti siamo a disposizione al numero 06.6932940.

SINTESI GARANZIE ANNUALI PER NUCLEO FAMILIARE

TICKET SSN

  • Ticket per visite, accertamenti, pronto soccorso: rimborso integrale del ticket fino ad un massimo di € 750 l’anno per nucleo familiare;
  • Ticket per maternità: rimborso fino a € 500 l’anno per nucleo familiare, con minimo non indennizzabile di € 30 ad invio;
  • Ticket per trattamenti fisioterapici riabilitativi a seguito di malattia: rimborso totale del ticket; massimale € 200 l’anno per nucleo familiare.

 

AREA RICOVERO

  • Indennità giornaliera per grande intervento chirurgico: € 100 per un massimo di 60 giorni l’anno per nucleo familiare;
  • Indennità giornaliera per gli altri ricoveri: € 75 per un massimo di 30 giorni l’anno per nucleo familiare;
  • Day Hospital chirurgico: € 50 per un massimo di 5 giorni l’anno per nucleo familiare;
  • Day Hospital medico: € 30 per un massimo di 5 giorni l’anno per nucleo familiare;
  • Intervento ambulatoriale: € 30 per un massimo di 2 eventi l’anno per nucleo familiare;
  • Ospedalizzazione domiciliare: prevista fino al 120° giorno dopo l’intervento per un massimo di € 4.000 l’anno a persona;
  • Assistenza infermieristica: € 30 per un massimo di 30 giorni l’anno per nucleo familiare.

 

ALTA SPECIALIZZAZIONE

  • Rimborso totale del ticket, gratuitamente nei centri convenzionati; rimborso al 70% con minimo non indennizzabile di € 40 in strutture non convenzionate. Massimale € 5.000 l’anno l’anno per nucleo familiare. L’elenco delle prestazioni è riportato nella guida al piano sanitario.

 

ODONTOIATRIA

  • Pulizia dei denti / visita: una volta l’anno fino a € 60 a persona solo nei centri convenzionati;
  • Cure odontoiatriche d’emergenza o conservative: fino a € 50 a persona solo nei centri convenzionati;
  • Implantologia dentale (minimo tre impianti): € 1.500 l’anno per nucleo familiare solo nei centri convenzionati;
  • Cure dentarie da infortunio: rimborso totale del ticket; gratuitamente nei centri convenzionati; rimborso al 75% con minimo non indennizzabile di € 100 in strutture non convenzionate. Massimale € 750 l’anno per nucleo familiare (richiesto certificato di pronto soccorso).

 

ALTRE GARANZIE

  • Trattamenti fisioterapici riabilitativi a seguito di infortunio: rimborso totale del ticket; gratuitamente nei centri convenzionati; rimborso 80% con minimo non indennizzabile di € 50 in strutture non convenzionate. Massimale € 300 l’anno per nucleo familiare (richiesto certificato di pronto soccorso);
  • Protesi ortopediche e acustiche: rimborso fino ad un totale di € 1.000 per nucleo familiare con uno scoperto del 20% e un minimo non indennizzabile di € 100 a fattura;
  • Servizi di consulenza.