LEGNO, SUGHERO, MOBILE, ARREDAMENTO, BOSCHIVI, FORESTALI E MANIGLIE
- Federlegno Arredo
- Unital Confapi
- Confimi Legno
- Maniglie
Tutti i CCNL di settore, per la parte industriale (per la parte di settore con il contratto artigiani legno il Fondo Sanitario individuato è SANARTI), hanno riconosciuto Altea quale Fondo Sanitario di riferimento.
Il CCNL stipulato con Federlegno Arredo prevede l’adesione volontaria del lavoratore, tramite modulo di adesione , anche se la contribuzione mensile, pari a 13 Euro (a far data dal 1 gennaio 2017; precedentemente pari a 10 euro) è ad esclusivo carico delle aziende; a far data dal 1° Gennaio 2018 la contribuzione a Fondo Sanitario Altea per tutti i lavoratori iscritti è pari a 15 €. mensili (per 12 mensilità).
Il CCNL stipulato con Unital Confapi prevede la contribuzione obbligatoria per ogni dipendente a cui viene applicato il contratto. Tale contribuzione, pari a 10 Euro mensili a carico delle Azienda, è in vigore a far data dal 1 Agosto 2014.
Il CCNL stipulato con Confimi Legno prevede la contribuzione obbligatoria per ogni dipendente a cui viene applicato il contratto. Tale contribuzione, pari a 10 Euro mensili a carico delle Aziende, è in vigore a far data dal 1 Agosto 2014.
Il CCNL Maniglie viene stipulato tra Confindustria Monza e Brianza e Feneal Filca e Fillea Monza e Brianza. L’accordo di rinnovo del CCNL Maniglie, sottoscritto il 10.05.2018, ha portato la contribuzione mensile al Fondo, a far data dallo stesso Maggio 2018, dai 10 euro precedenti (in essere dal 1 Ottobre 2014) a 14 euro di cui 12 a carico dell’azienda e 2 a carico del lavoratore. Per effetto dell’aumento della contribuzione mensile, ai lavoratori che volontariamente si Iscrivono viene applicato il piano sanitario denominato PLUS.
